Ci potete contattare allo:
tel +39 0522 922111
fax +39 0522 015154
cell.+39 335 6128094
Potete usare il nostro modulo online.
MERCATI DELL’AVVENTO
A cura di Vitaliano Biondi di Arvales Fratres
DOMENICA 10 DICEMBRE 2023
dalle ore 9.00
alle 17.30
Mostra mercato di prodotti enogastronomici, prodotti artigianali,
bric a brac, vintage, musiche ed animazioni
Via Emilia Est e Via Emilia Ovest
dalle ore
10.00 alle 17.00
CONFRATERNITA DELL’ACETO BALSAMICO TRADIZIONALE
Esposizione, assaggi e visita guidata all’Acetaia comunale
Portico del Comune, via Emilia Est n. 5
dalle ore
10.00 alle 17.00
ZAMPOGNARI PER LE VIE DEL CENTRO
dalle ore
10.00
RAGLI DI NATALE
COCCOLASINO E PASSEGGIATA IN CENTRO STORICO DEGLI ASINELLI
a cura di Massimo Montanari ed Eugenia Dallaglio di Asini di Reggio Emilia
Via Emilia Est angolo Via Edmondo de Amicis
dalle ore
10.00
GNOCCO FRITTO E POLENTA a cura di AVIS
Piazza Gramsci
dalle ore
10.00
PRODOTTI TIPICI DA NEULINGEN, città gemellata con Rubiera
Piazza Gramsci
dalle ore 10.00 alle 11.00
SANDRONE ERA NATO A REGGIO EMILIA ALLA BARISELLA
Sproloquio di Sandrone dalla finestra del Sindaco, a cura di Lengua Medra
Via Emilia Est n. 5
dalle ore 11.00 alle 12.00
“A FAR VOLAR PICCIONI”: COLOMBO TRIGANINO O COLOMBO REGGIANINO?
Conversazione con Fabio Zambon e Alessio Zanon
Del Triganino parla anche il Poeta Alessandro Tassoni (1565-1635), nel suo poema “La Secchia rapita” (canto VI, stanza 67)” una comitiva di scapigliati dediti al gioco di far volare piccioni che triganieri fur cognominati, nemici natural de’ bacchettoni, gente che ‘l cielo avea posto in oblio e l’appetito sol tenea per Dio”.
Via Emilia Est n. 1/D
alle ore 12.00
Inizio delle EPULONIAE
Feste dei gaudenti e dei ghiottoni di Reggio e Modena
PRIMA EPULONIA
UMBELICUS VENERIS: CAPPELLETTO O TORTELLINO?
Tenzone-disputa tra il cappelletto reggiano dell’AVIS di Rubiera
e il tortellino modenese de La Fornarina Osteria emiliana di Modena
Conversazione con Danilo Morini, vice presidente
dell’Associazione del Cappelletto reggiano.
Presiede la Giuria Davide Borghi dell’Associazione del Cappelletto reggiano
Via Emilia Est n. 1/D
dalle ore 14.30 alle 15.30
SECONDA EPULONIA
TORTICOLA
Tenzone-disputa tra i tortellini al savor di Reggio e di Modena tra Filippo Gelosini della pasticceria NU-FI di Rubiera e Ristorante Zoello di Castelvetro di Modena
Conversazione con Anna Brevini, Agriturismo Bosco del Fracasso di Scandiano
Presiede la Giuria Federico Massari
Degustazione del Pane di Natale di Anna Brevini
Via Emilia Est n. 1/D
dalle ore
14.30
ASPETTANDO SANTA LUCIA CON GLI ASINELLI
Asini di Reggio Emilia
Portici di via Emilia Est
dalle ore
14.30 alle 15.30
LA TRADIZIONE DEGLI ZAMPOGNARI
a cura di Paolo Simonazzi, musicologo, polistrumentista e liutaio
ed Emanuele Reverberi polistrumentista
Oratorio Santissima Annunziata
Via Emilia Est n. 24
dalle ore 15.00 alle 16.30
DALLE LINGUE DEL PARADISO AI LINGUAGGI PERDUTI
a cura di Luciano Cucchi di LENGUA MEDRA
In ricordo di Riccardo Bertani, il contadino di Babele
a cura di Gianfranco Nasi
Cà d chj eter
traduzione in dialetto di Casa d’altri
di Silvio D’Arzo a cura di Dennis Ferretti
Le rime di Mamma Oca
a cura di Denis Ferretti
Dialettando
GRAN TENZONE DI DIALETTO REGGIANO
Concorso a premi
Via Emilia Est n. 1/D
alle ore
15.30
PASSEGGIATA STORICO CULTURALE PER RUBIERA
a cura dell’Architetto Wainer
Zannoni
Partenza dal Portico del Comune, via Emilia Est n.5
dalle ore 16.30 alle 17.30
TERZA
EPULONIA
STRUTTO STRUGGENTE
Tenzone-disputa di gnocco fritto tra Reggio e
Modena a cura di AVIS di Rubiera e La Fornarina, Osteria emiliana di Modena
Conversazione con Emilio Maestri, Gran Maestro della Confraternita del Gnocco Fritto e del Convivio di Reggio Emilia e autore del libro di ricette “Nuvole Fritte”
Giuria presieduta da Emanuele Cavallaro
Via Emilia Est n. 1/D
DOMENICA 17 DICEMBRE 2023
dalle ore 9.00
alle 17.30
Mostra mercato di prodotti enogastronomici, prodotti artigianali,
bric a brac,
vintage, musiche ed animazioni
Via Emilia Est e Via Emilia Ovest
alle ore
10.00
MUSICA IN CENTRO CON L’HERBERIA BAND
Via Emilia Ovest
dalle ore
10.30 alle 12.30
ZAMPOGNARI PER LE VIE DEL CENTRO
dalle ore 10.00
RAGLI DI NATALE
COCCOLASINO E PASSEGGIATA IN CENTRO STORICO DEGLI ASINELLI
a cura di Massimo Montanari ed Eugenia Dallaglio di Asini di Reggio Emilia
Via Emilia Est angolo Via Edmondo de Amicis
dalle ore
10.30 alle 12.30
CHRISTMAS SCHOOL DECORATION
Caccia al tesoro per le vie e le vetrine del centro storico a cura dell’APS Genitori Rubiera in collaborazione con i Commercianti del Centro
Storico
Portico del Comune, via Emilia Est n.5
dalle ore
10.00
GNOCCO FRITTO E GASTRONOMIA a cura di AVIS Rubiera
Piazza Gramsci
dalle ore 11.00 alle 12.00
QUARTA EPULONIA
LA VACCA BIANCA O LA VACCA ROSSA?
Parmigiano reggiano di vacca rossa reggiana e formaggio di vacca bianca modenese presentazione e degustazioni.
Conversazione con Luciano Catellani sul salvataggio della rossa reggiana
Via Emilia Est n. 1/D
dalle ore 12.00 alle 12.45
QUINTA EPULONIA: IN VINO VERITAS
RUGGINE O FOGARINA? UN VINO DI MODENA
E UN VINO DI REGGIO A CONFRONTO
Via Emilia Est n. 1/D
dalle ore
14.30 alle 17.00
ZAMPOGNARI PER LE VIE DEL CENTRO
alle ore
15.00
BABBO NATALE DISTRIBUISCE BISCOTTI IN CONFEZIONE REGALO
a cura di Massimo Montanari ed Eugenia Dallaglio di Asini di Reggio Emilia
Piazza del Popolo e Centro storico di via Emilia Est
alle ore
15.00
IL PANETTONE: STORIA E DEGUSTAZIONE DEL PANETTONE NATALIZIO
Conversazione con il Maestro Gianluca Borlenghi del Forno Borlenghi di Colorno
Via Emilia Est n. 1/D
alle ore 15.15
“LA VÒUS DLA NOSTRA TÈRA” nelle poesie di Rosa Dalla Salda
Lettura a cura dell’autrice Rosa Dalla Salda
Biblioteca Urceo Codro
Via Emilia Est n. 11
dalle ore
15.30 alle 17.00
2°PALIO IPPICO DI RUBIERA: CORSA PER CAVALLI A DONDOLO
a cura di “Zero Beat” e della Compagnia “Gli Spavaldi”
Portici del Comune
Via Emilia Est n.5
alle ore 17.00
IN NOME DELLA MADRE
Letture di brani liberamente tratti dal libro di Erri de Luca
a cura del Gruppo di Lettura Parole per Te
Oratorio della Santissima Annunziata
Via Emilia Est n. 24
Il programma potrebbe subire modifiche
I mercati dell’avvento si terranno anche in caso di pioggia
al riparo dei portici
per informazioni:ù
www.natalearubiera.it
Comune di Rubiera, URP tel. 0522 622209
e-mail URP@comune.rubiera.re.it
Arvales Fratres tel. 0522 922111 e-mail officinageo@gmail.com www.arvalesfratres.it
Bric a Brac : Armando Nocco tel. 370 3404849
"Il Giudizio Universale (particolare)
Rogier Van Der Weyden